sinistra

VIVI IL SALENTO

CASA VACANZE
RESIDENCE
B&B
DIMORE STORICHE
VILLAGGI


CARTOLINE DEL SALENTO
CARTINA DEL SALENTO
NUMERI UTILI

 

 

 

Siete in: HOME- Monumenti del Salento

Monumenti del Salento

Il Salento è una terra incredibilmente ricca di testimonianze artistiche che spaziano dall’antichità classica fino al Liberty dei primi del Novecento, passando attraverso i cicli di affreschi Bizantini, l’armonia rinascimentale e l’esplosione del Barocco. Lecce offre di se un’immagine indimenticabile. Il centro storico conserva alcune bellezze artistiche e architettoniche ineguagliabili, a partire dalla celeberrima Basilica di Santa Croce dove il Barocco leccese raggiunge la sua massima espressione, passando per Piazza Sant’Oronzo con la statua dell’omonimo Santo Protettore e l’Anfiteatro Romano che testimonia la vitalità dell’Antica Lupiae. Si passa poi a Piazza Duomo giustamente considerata tra le più belle d’Italia, dove l’esuberanza del Barocco si lega alla calda luminosità della pietra leccese che, nelle stellate sere estive, assume un’atmosfera incantata. Il Salento vanta alcune cittadine costiere bellissime. Otranto, la perla dell’Adriatico con un litorale bagnato da acque purissime, uno splendido Castello ed una Cattedrale tra le più grandi del Salento, arricchita da un pavimento a mosaico del XII sec.- Gallipoli, fiore all’occhiello dello Ionio, anch’essa protetta da un Castello e ricca di chiese e cappelle che rendono il centro storico molto pittoresco. Nel cuore del Salento si trova la città di Galatina, un dinamico centro che conserva il principale ciclo pittorico tardo gotico della Puglia nella chiesa di Santa Caterina, databile al 1420, con storia di Cristo, della Vergine e della Santa omonima. Tra Lecce e Santa Maria di Leuca si possono trovare le testimonianze degli antichi Messapi, il popolo dei due mari, signori di questi luoghi prima di essere sottomessi dai Romani. Molte cittadine del Salento conservano alcuni tratti delle imponenti mura megalitiche come nel caso di Nardò, Cavallino e soprattutto Muro Leccese. Offrire al turista una classificazione delle bellezze del Salento è molto difficile data la vastità e la versatilità di un patrimonio storico, artistico, architettonico e culturale che è cresciuto nel corso dei secoli con l’alternarsi delle diverse dominazioni e delle diverse civiltà che hanno contribuito ad arricchire questi luoghi.

sotto